Salone del Mobile

Luci e ombre sul Salone del mobile Milano 2019

stampa
Salone del Mobile


 Eccomi reduce da una settimana di salone del mobile di Milano da non dimenticare,che è considerato L evento commerciale più importante d Europa. Per questa settimana di aprile tutto il mondo si sposta nel nostro paese per ammirare innovazione,  qualità,  ricerca e soprattutto il design Made in Italy, perché, non mi stancherò mai di ripete, siamo i numeri 1 al mondo..

 COME SI SVILUPPA L’EVENTO

 Da diversi anni si trova al nuovo ente fiera a Rho, tutti gli anni troviamo l’arredamento generale della zona giorno, zona notte, complementi divani ecc.. 

 Un anno si e un anno no troviamo Eurocucina, con la possibilità di vedere le nuove tendenze dell’ ambiente più amato della nostra casa. Quando non sono presentate le nuove cucine, e quest’anno appunto non c’erano, troviamo Euroluce, due padiglioni dedicati completamente all’illuminazione.

Un settore al quale soprattutto quest’anno ho voluto dedicare molto tempo,  mi ha piacevolmente stupito un azienda in particolare, che tra l' altro fa parte del nostro territorio piacentino, e che  reputo la migliore al mondo. Sto parlando delle luci di Davide Groppi,  tra l' altro a breve andrò a fare un bel servizio nel loro show room!

 Ma parliamo finalmente di mobili. le aspettative che avevo sono quasi tutte state confermate, ovvero il ritorno ai toni scuri, legni scuri, effetti materici, il rosso corallo che ricordiamo è  il colore del  2109 usato nei complementi come tappeti, cuscini, poltroncine.... ma soprattutto tanto metallo e tanto vetro fumè e vetro bronzo.

 

Oggi pero' mi sento un po’ critico verso le aziende che sono considerate L’élite dell’arredamento,  anni fa erano loro a dettare legge e a stabilire quali dovessero essere le nuove tendenze. Oggi dopo aver visitato i loro stand sono rimasto deluso sia per chi si è dimostrato molto povero di idee e quindi un appiattimento generale, sia per chi invece ha voluto osare troppo, andando veramente a mio parere fuori tema con oggetti e composizioni che avranno vita breve...

 Chi invece mi ha piacevolmente stupito sono aziende come Alf e Caccaro, per quanto riguarda zona giorno e zona notte, mentre Nicoline per i suoi divani. Si tratta di ditte fresche dinamiche e giovani, dal design ricercato e mai banale, alta qualità tangibile con mano, ma soprattutto i giusti prezzi.

 Riassumendo quest’anno voto 6 al salone del mobile, con la certezza che l’anno prossimo insieme a Eurocucina le aziende non saranno cosi timide nel proporre nuove idee.

 

SALONE O FUORISALONE?

 

Tutta la citta’ di Milano per l’occasione è allestita "ad hoc" per la settimana del design, musei, giardini, aperitivi e feste in show room e location da favola, quindi la scelta di fare un tour al fuori salone è sicuramente più snella e divertente rispetto alla visita vera e propria alla fiera, dove, per i non esperti del settore, c’è il rischio di uscire con più confusione in testa di quando si è entrati, infatti molte ambientazioni e oggetti di design possono essere anche solo provocazioni e prototitipi, senza la certezza che vengano messi in produzione.

Quindi consiglio un bel giro in fiera e poi un'aperitivo in centro a Milano!

Spero vi sia piaciuto il video, se volete altre informazioni scrivetemi e contattatemi pure, sarò' felice di rispondervi! Ciao a tutti! Ci vediamo presto!



 

 

Richiedi informazioni
Richiedi ulteriori informazioni senza impegno
  • (*) I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Pubblicata il: 15/04/2019

Registrati alla newsletter

Registrandovi riceverete via e-mail le nostre comunicazioni periodiche.
Informativa Privacy - Disclaim
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei volontariamente forniti per l'attivazione dei servizi richiesti saranno trattati, da parte nostra, adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata.
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +