Quale gamba per la penisola della cucina? 4 possibile alternative

stampa
Quale gamba per la penisola della cucina? 4 possibile alternative

Se state per progettare una cucina con penisola, dovete sapere che esistono diverse tipologie di gamba per il piano, alcune anche poco conosciute ma che creano effetti molto particolari. 

Ecco a voi 4 tipologie ma soprattutto in che situazioni adottarle.

Classica gamba cilindrica

La più semplice, la più economica e quella che occupa meno spazio tra le nostre gambe. 

Gamba ad anello

Disponibile in varie finiture metalliche, posizionata sempre alla fine del piano, permette comunque di mantenere il posto a capotavola.

Fianco uguale al piano

Lo consiglio soprattutto si vuole avere un effetto legno.  Ricordo però che deve avere uno spessore di almeno 6cm.

Gamba in vetro

La più particolare, la più costosa ma l’effetto sospeso che dona al piano è veramente unico. 



Pubblicata il: 10/07/2022

Registrati alla newsletter

Registrandovi riceverete via e-mail le nostre comunicazioni periodiche.
Informativa Privacy - Disclaim
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei volontariamente forniti per l'attivazione dei servizi richiesti saranno trattati, da parte nostra, adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata.
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +