Se state per progettare una cucina con penisola, dovete sapere che esistono diverse tipologie di gamba per il piano, alcune anche poco conosciute ma che creano effetti molto particolari.
Ecco a voi 4 tipologie ma soprattutto in che situazioni adottarle.
Classica gamba cilindrica
La più semplice, la più economica e quella che occupa meno spazio tra le nostre gambe.
Gamba ad anello
Disponibile in varie finiture metalliche, posizionata sempre alla fine del piano, permette comunque di mantenere il posto a capotavola.
Fianco uguale al piano
Lo consiglio soprattutto si vuole avere un effetto legno. Ricordo però che deve avere uno spessore di almeno 6cm.
Gamba in vetro
La più particolare, la più costosa ma l’effetto sospeso che dona al piano è veramente unico.