Industrial Style

Il famoso STILE Industriale

stampa
>


Ciao ragazzi bentornati sul mio sito, oggi  vi volevo descrivere il famoso stile industriale, uno stile che vediamo quotidianamente in televisione, nelle migliori riviste d’arredamento ed in tutte le fiere del settore.


Dove nasce? Ovviamente nasce circa negli anni 50 a New York dall'esigenza di recuperare vecchi uffici, magazzini, depositi, stabili , fabbriche ad uso abitativo. 


E’ uno stile che si sviluppa sempre di più nelle metropoli ma adesso sta andando ad abbracciare varie realtá come villette di città e provincia.

 

Che caratteristiche ha? lo stile industriale sicuramente parte dalle scelta del abitazione .Chi possiede un lofto un edificio con certe caratteristichel sicuramente parte avvantaggiato, perché sono spazi molto aperti e luminosi.


Si caratterizza sicuramente per un design particolare basato su linee sobrie e soprattutto nette.


Gli stessi materiali sono molto resistenti e semplici ed è proprio questo motivo che progettare ma soprattutto arredare uno spazio industriale non è  semplice.  

Bisogna scegliere con cura gli arredi e le disposizioni perché il rischio è quello di cadere nella monotonia, per evitare  ambienti freddi e poco accoglienti è necessario avere ampi spazi aperti ma non esagerati.


Importante è scegliere materiali grezzi ma caldi e soprattutto arredi essenziali ma equilibrati, l’arredamento industriale è sempre apprezzato perché è moderno, dinamico ma allo stesso tempo molto estroso.


Gli ambienti solitamente sono sempre molto alti a volte anche a doppia altezza a cui si accede con scale in ferro dove poi troviamo anche lo studio piuttosto che la zona notte. 


Lo stile industriale per eccellenza vuole che tubi, travi e condotte non siano nascoste benché  bene in vista.

I pavimenti solitamente vengono realizzati con resine o gettate di cemento in modo da non avere l'effetto della fuga e vedere il colpo d'occhio molto più vasto e  continuo.  

Le pareti perimetrali invece vengono volutamente lasciate il più grezzo possibile, con intonaci chiari o addirittura con mattoni di recupero. 


 Ovviamente il metallo è il materiale per eccellenza, bene ferro e acciaio ma per non rischiare di avere un ambiente troppo freddo l’effetto rame coadiuvato con legno aiutano e ci stanno molto bene.


Il tocco finale di un loft è sicuramente l’arredamento.  E’ necessario usare e scegliere con cura ogni singolo elemento, pochi mobili dalle linee essenziali e oggetti di recupero  vintage.  


In poche parole lo stile industriale non nasconde, anzi vuole mettere in evidenza quindi abbiamo detto condotte, travi, putrelle, tubi.. chi più ne ha più ne metta.


Il colore che non deve mancare nella vostra casa industriale è sicuramente il grigio: lampade, applique,soprammobili anche nel tessile, di conseguenza tessuti per divani e letto se li scelgo  sui toni del grigio andranno sicuramente bene. 

 

La luce è sicuramente uno degli elementi fondamentali in questo stile perché aiuta sicuramente ad alleggerire il tutto dal momento che abbiamo inserito elementi impegnativi come metalli e legni grezzi,  una bella luce naturale se filtrata da vetrate molto grandi sarebbe l’ideale.


La luce artificiale invece regala ampie possibilità, ok applique ma anche lampadari a sospensione dove ovviamente il filo elettrico non deve essere nascosto ma deve essere ben in vista. 



Spero di avervi aiutato anche stavolta dandovi informazioni generali su questo stile e vi Invito ancora una volta cliccare mi piace al video, soprattutto a condividerlo e a guardare il mio canale YouTube.


Ciao ci vediamo al prossimo video 

 

Andrea Gorra

 

Immagini
Pubblicata il: 10/04/2019

Registrati alla newsletter

Registrandovi riceverete via e-mail le nostre comunicazioni periodiche.
Informativa Privacy - Disclaim
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei volontariamente forniti per l'attivazione dei servizi richiesti saranno trattati, da parte nostra, adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata.
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +