VAPORE, MICRO-ONDE e TRADIZIONALE.
Per esempio, se si vuole portare a lievitazione un impasto per la pizza, si può farlo utilizzando il forno con la funzione a vapore e impiegando solo mezz’ora per ottenere una lievitazione ottimale.
Preparata e infornata la pizza, in pochi minuti, solo 3, grazie all’accessorio PIETRA REFRATTARIA è pronta come in un forno a legna da pizzeria.
Altro esempio è come si possono cucinare dei piccoli arrosti di maiale appena tolti dal congelatore.
In una pirofila si mette la carne con un filo di olio e direttamente si inforna, attivando le funzioni combinate di micro-onde e tradizionale del forno.
In soli 15 minuti gli arrostini sono pronti.
I tempi si sono dimezzati tramite la combinazione delle cotture a microonde che cuoce dall’interno all’esterno e tradizionale che, viceversa, cuoce dall’esterno all’interno.